Maserati

Listini Maserati

Listino prezzi e modelli

5 allestimenti

Da € 68.159
Vedi

4 allestimenti

Da € 137.250
Vedi

5 allestimenti

Da € 116.246
Vedi

3 allestimenti

Da € 73.417
Vedi

5 allestimenti

Da € 98.800
Vedi

Un pò di storia

Casa automobilistica fondata a Bologna nel 1914 da Alfieri Maserati, terzo di sei fratelli. All’inizio della carriera Alfieri si divise tra la professione di pilota e quella di preparatore di vetture Isotta Fraschini destinate alle competizioni. Finita la carriera di pilota, si concentrò esclusivamente sulla preparazione di vetture da corsa dando vita successivamente e assieme ad altri due fratelli, Ettore ed Ernesto, ad una propria marca automobilistica con il proprio nome: la prima vettura ad essere chiamata Maserati fu la Tipo 26 del 1926 che per la prima volta si fregiò anche del simbolo del tridente. Il nuovo marchio fu disegnato dal quinto dei fratelli Maserati, Mario, e fu ripreso dalla fontana del Nettuno a Bologna. La Tipo 26 venne utilizzata nelle competizioni sportive e regalò molti successi alla casa emiliana che nel frattempo aveva spostato la sua sede a Modena. Le competizioni erano il cuore di Maserati: l’apice fu raggiunto con la 250F che permise a Manuel Fangio di conquistare il campionato del mondo di Formula 1 nel 1957. Con questa importante vittoria Maserati acquisì una notorietà in tutto il mondo come costruttore eccellente di vetture belle e sportive. In questi anni nacquero capolavori di tecnica e design quali la 3500 GT del 1957, la Mistral e la prima serie della Quattroporte del 1963, la Sebring del 1965,la Ghibli del 1969, la Indy del 1970, la Bora e la Merak del 1973. Qualche anno prima, nel 1968, la Maserati venne acquistata dalla Citroen che nel 1975 la cedette all’imprenditore Alejandro De Tomaso. Si aprì una nuova era per la casa modenese: fu lanciato in tutto il mondo il modello Biturbo con tutte le sue derivate Ghibli, Shamal e la quarta generazione della Quattroporte. Nel 1993 De Tomaso cedette le sue azioni alla Fiat che, a sua volta, nel 1997 le vendette alla Ferrari che quindi da acerrima nemica ne diventò complice. Nel 1998 nacque la 3200 GT V6 biturbo che nel 2001 venne sostituita dalla Coupè GT V8 aspirato, mentre nel 2004 videro la luce la quinta serie della Quattroporte e la supercar MC12 basata sulla Ferrari Enzo. Ad oggi la gamma Maserati è composta dalla berlina compatta Ghibli, dalla Quattroporte sesta serie, dalla coupè Granturismo e dalla Grancabrio.  

Quanto costa un'auto?

Qui i listini del nuovo e dell'usato con schede e foto

Listini auto nuove Listini auto usate


Notizie dal blog

maserati_ghibli_2016
Pubblicato il 28-10-2015

Trenta secondi per ammirare la meravigliosa Maserati Ghibli SQ4 impegnata in un ambiente impraticabile per sottolineare le grandi doti di tenuta di strada di questa versione che dispone del sistema di...

fieraroma1
Pubblicato il 13-10-2014

Quattro padiglioni e due aree esterne per vivere a pieno il mondo delle auto ad alte prestazioni: nel weekend appena trascorso Roma è stata la capitale delle supercar con la prima edizione del "Supercar...


Pubblicato il 02-12-2013

Il 1 dicembre 1914 nasceva a Bologna la Maserati: l'azienda produttrice di auto sportive nacque per volontà di Alfieri Maserati che con la complicità dei suoi fratelli Ettore ed Ernesto, che furono i...


Pubblicato il 30-10-2012

La grande Casa del Tridente partecipa per la prima volta alla 29° edizione del salone italiano “Auto e Moto d’Epoca”, rilanciando l’eleganza naturale e raffinata dei modelli di oggi e del passato. Un...